Cerchio in fibra di carbonio: la struttura interamente in carbonio offre un rapporto resistenza/peso eccezionale. L'altezza di 45 mm + 28 mm di larghezza esterna/21 mm di larghezza interna bilanciano aerodinamica e compatibilità con gli pneumatici, offrendo al contempo finiture personalizzate per la personalizzazione. Raggi in fibra di carbonio: il design a testa dritta, ultraleggero (3 g ciascuno), sfrutta la rigidità del carbonio per un trasferimento di potenza efficiente, migliorando la reattività. Mozzo in alluminio: completa i componenti in carbonio con una resistente architettura straight-pull, freno a disco center-lock e versatile perno passante (12x100/142 mm) + opzioni di ruota libera (Shimano HG/MSR/N3W/XDR), garantendo un'ampia compatibilità. Personalizzazione personalizzata (a cura della fabbrica Koibike): personalizza le finiture in carbonio, la vernice e il numero di fori dei raggi in base al tuo stile.
E-mail Di piùIl nostro cerchio in fibra di carbonio per bici da corsa: altezza 35 mm, larghezza esterna 26 mm, realizzato in fibra di carbonio con un peso minimo di 350 g. È tubeless-ready e offre decalcomanie personalizzate e motivi intrecciati in fibra di carbonio per un tocco personalizzato. La nostra fabbrica produce ruote in fibra di carbonio per biciclette da 10 anni ed è in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze dei clienti.
E-mail Di piùQuesto cerchio da strada leggero da 45 mm per freni a disco è realizzato in tessuto di fibra di carbonio giapponese Toray per una maggiore rigidità e prestazioni leggere. La sua finitura in vernice UD crea una semplice texture in carbonio, bilanciando resistenza e appeal estetico. La sua larghezza interna di 21 mm è compatibile con pneumatici da 23-47 cm, rendendolo adatto a un'ampia gamma di situazioni di guida. La sua larghezza esterna di 30 mm, combinata con una profondità del cerchio di 45 mm, offre un'ampia dissipazione del calore bilanciando prestazioni aerodinamiche e manovrabilità. La pista frenante da 28 mm è progettata specificamente per freni a disco, garantendo una frenata stabile e rapida riducendo al minimo i danni al cerchio. Il suo design leggero, con un peso a giro singolo di 360 ± 15 g, riduce l'inerzia rotazionale per salite e accelerazioni più agili, rendendolo ideale sia per le gare che per l'allenamento.
E-mail Di piùA differenza dei cerchi "a tutta altezza" che perseguono il massimo in termini di bassa resistenza aerodinamica, la profondità del cerchio di 55 mm rappresenta un approccio aerodinamico razionale: non cerca di superare un cerchio profondo 90 mm in galleria del vento, ma piuttosto punta con precisione alla gamma di velocità di 20-45 km/h più frequentemente riscontrata nella guida reale. Ottimizzando la curvatura del bordo d'attacco e il punto di distacco del bordo d'uscita, si ottiene una separazione ritardata del flusso d'aria. In combinazione con una larghezza interna di 21 mm che supporta in modo ottimale i moderni pneumatici da 25-28 cm, si crea un "profilo aerodinamico da tallone a tallone" che mantiene la neutralità dello sterzo con angoli di vento laterale di 10°-15°, riflettendo il passaggio di progettazione da "data-first" a "perception-first". Con una larghezza interna di 21 mm e una larghezza esterna di 31 mm, il profilo aerodinamico presenta una stratificazione uniforme in fibra di carbonio Toray, garantendo un profilo a bassa resistenza aerodinamica per un grip e una stabilità ottimali. La pista frenante da 28 mm è progettata specificamente per i freni a disco, combinando resistenza al calore con un'ampia dissipazione del calore per ridurre al minimo il decadimento termico dovuto alla frenata continua. Il peso ridotto di 420±15 g per giro è ottenuto grazie all'elevato modulo, al basso momento d'inerzia e all'agile accelerazione in salita. La finitura marmorizzata dorata, trattata con un trattamento UV multistrato, richiama la texture della fibra di carbonio ed è resistente ai graffi e ai raggi UV, esaltandone la leggerezza, l'aerodinamicità e la sensazione di qualità sia in gara che in allenamento.
E-mail Di più