Questa guida aiuta i principianti del ciclismo a comprendere i componenti, la scelta e la manutenzione della bicicletta attraverso spiegazioni concise, rispondendo alle incertezze dei principianti. Innanzitutto, vengono descritti i componenti del Core Drive: Telaio: 3 materiali (lega di alluminio per i principianti, acciaio per la stabilità, fibra di carbonio per gli utenti avanzati) e allineamento delle dimensioni con l'altezza per evitare fastidi. Trasmissione (corona, catena, cassetta): pignoni piccoli per l'accelerazione su strada pianeggiante, pignoni grandi per la salita. Set di ruote: 3 tipi di pneumatici (strada, montagna, città) e controlli della planarità del cerchio e della tensione dei raggi. Successivamente, ci concentreremo sui componenti di controllo della sicurezza: Freni: freni a V (strade urbane semplici e asciutte) vs. freni a disco (forti e resistenti alle intemperie). Manubrio: piatto (per andare al lavoro, verticale) vs. abbassato (bici da strada, velocità); regola fondamentale: "Prima il freno posteriore, poi quello anteriore" per evitare il ribaltamento. Sella: larghezza adatta all'altezza dei fianchi, altezza regolata per una flessione del ginocchio di 15-30° nel punto più basso del pedale. Quindi, vengono delineati i componenti ausiliari: Pedali normali per l'uso quotidiano (i pedali a sgancio rapido richiedono pratica). Parafanghi antipioggia, luci per bici (anteriori ≥50 lumen, posteriori rosse lampeggianti) per la notte. Cestini/rastrelliere (carico 10-20 kg) per trasportare oggetti. Infine, offre suggerimenti per principianti: Scegli la bici in base allo scopo (per andare al lavoro, in montagna, su strada). Controlli settimanali (freni, catena, pressione pneumatici). Rivolgiti a un professionista per problemi come il guasto dei freni. In sintesi, la guida semplifica la conoscenza della bicicletta, fornendo una guida sistematica per i principianti nella scelta, nell'uso e nella manutenzione della bicicletta.